Innolabs e Innonetwork: lo sviluppo economico passa dagli investimenti in ricerca e sviluppo

Tecnologia e metodi innovativi previsti per l’espansione delle imprese pugliesi

giovedì 02 Febbraio 2017

Con l’obiettivo di sostenere gli investimenti in ricerca e sviluppo, dando prospettiva all’espansione delle imprese nascono InnoLabs ed InnoNetwork. È il metodo “Living Lab” a sostenere l’impianto di questa proposta, avallata dalla Giunta, come dichiarato da Enzo Colonna, consigliere di “Noi a Sinistra”. “Living Lab” è infatti una piattaforma-laboratorio “aperta” attraverso cui ricercatori, istituzioni, imprese e cittadini scambiano fabbisogni, idee e conoscenze, progettano insieme e sperimentano soluzioni tecnologiche innovative, funzionali alla risoluzioni di problemi esistenti. Le due misure rientrano nell’ambito della strategia di specializzazione intelligente “Smart Puglia 2020” che mira a promuovere nuovi mercati per l’innovazione, favorendo la partecipazione dei soggetti pubblici e privati nei tre principali sistemi di riferimento: a) il sistema regionale della pubblica amministrazione; b) il sistema regionale della conoscenza; c) il sistema regionale dello sviluppo economico e produttivo. Gli schemi di avviso sono stati approvati con la deliberazione della Giunta regionale del 26.10.2016, numero 1644, e pubblicati nel bollettino ufficiale numero 128 dell’8.11.2016.

Paola Pagone

TAGS: imprese | prospettiva alle imprese | InnoLabs | InnoNetwork | Tecnologia | metodi innovativi | Giunta | Giunta regionale | Enzo Colonna | Noi a Sinistra | Living Lab | Smart Puglia 2020 | sistema regionale | pubblica amministrazione | conoscenza | sviluppo economico |

Potrebbe interessarti...

Ultime Notizie