
Il Comune di Bari finanzia 37 progetti scolastici di carattere socio-culturale
L’assessore Romano: “L’obiettivo è valorizzare le passioni e i talenti degli studenti”
Sono 37 i progetti formulati da scuole statali d’infanzia, primarie e secondarie di I e II grado e da istituti comprensivi, in forma singola o in rete, che accedono al finanziamento bandito dal Comune di Bari (assessorato alle Politiche educative). Le proposte sono state valutate da una commissione nominata ad hoc che ha assegnato fino a un massimo di 5.000 euro ciascuno impegnando l’intero budget assegnato nel bilancio 2016, inizialmente di 80mila euro, poi incrementato a 105mila grazie a un prelievo dal fondo di riserva. I progetti vincitori sono stati presentati ieri a Palazzo di Città, alla presenza dei dirigenti scolastici, dall’assessore alle Politiche educative e giovanili Paola Romano. “L’obiettivo è contribuire alla creazione di un piano educativo che metta in rete tutti i progetti delle scuole - ha dichiarato l’assessora - e soprattutto che valorizzi le passioni e i talenti degli studenti”. I temi di riferimento su cui le scuole hanno predisposto le attività progettuali spaziano dall’educazione musicale alla rivalutazione dei luoghi cittadini, dall’educazione civica alle nuove tecnologie, senza trascurare teatro, cinema e arte.