Al liceo Salvemini di Bari l’evento musicale per promuovere una società migliore

Sabato 28 gennaio il primo appuntamento sui percorsi della legalità

venerdì 27 Gennaio 2017

Un evento musicale che ha il sapore di legalità; un omaggio al magistrato Giovanni Falcone e al sogno di una società migliore. “Tra sogno e realtà. Per questo mi chiamo Giovanni” è il primo dei tanti appuntamenti dei ‘percorsi della legalità’ che hanno come fine quello di infondere il valore della giustizia partendo dalle generazioni più giovani. Si tratta di uno spettacolo musicale, tratto dal libro di Luigi Garlando e dedicato al giudice Falcone, che dalle 9.30 di sabato 28 gennaio, verrà interpretato dagli alunni delle ex classi 5^ dell’I.C. Imbriani-Salvemini (in occasione del gemellaggio tra gli Istituti sui percorsi della legalità). Organizzata dall’associazione di volontariato “Valeria Lepore” O.N.L.U.S, in collaborazione con i Sentieri della Legalità e IKOS Ageform  Bari, la manifestazione prevede anche altri momenti tematici come i canti del coro degli alunni dell’I.C. “San Giovanni Bosco – Benedetto XII” di Gravina – e la lettura di alcuni passi a cura di M. De Vivo (attore e scrittore). Al dibattito, inoltre, interverranno esponenti delle forze dell’ordine, della magistratura e della politica per una mattinata aperta a tutti.

Lucia Schiraldi

TAGS:

Potrebbe interessarti...

Ultime Notizie