Bonus Cultura, il Comune di Bari beneficia 2.600 ragazzi

Sette ingressi gratuiti a teatro da destinare ai nuclei familiari, in modo tale da avvicinare alla cultura quei giovani con maggiore difficoltà economica

mercoledì 25 Gennaio 2017

A ideale della formula del governo Renzi, che assegna ai neodiciottenni 500 euro da utilizzare per beni culturali, il Comune di Bari mette anch’esso a disposizione un bonus cultura, che prevede la distribuzione a 2.600 nuclei familiari con ragazzi compresi tra i 14 e i 20 anni, di sette ingressi gratuiti per tutti i teatri della città. L’obiettivo della creazione delle card create da Palazzo di Città, è quello di provare ad avvicinare i più giovani alla cultura, in particolare quei giovani le cui famiglie sono soggette da difficoltà economiche; infatti il target indicato per l'idoneità alle card è quello con reddito Isee inferiore ai 3mila. La stima è stata fatta dalla ripartizione Culture sulla base del numero di accessi agli sportelli Welfare dei cinque Municipi della città e delle richieste di accesso al Reddito di dignità. Per la realizzazione di tale progetto, la giunta comunale ha stanziato 150 mila euro prelevati dal fondo di riserva iscritto nel bilancio di previsione 2017. Il budget messo a disposizione dal Comune di Bari sarà assegnato direttamente ai teatri: per le famiglie basterà recarsi al botteghino con la card nominale e il documento d’identità e gli sarà consegnato il biglietto a costo zero. Il progetto, approvato in extremis a fine 2016, è sperimentazione di un anno: entro giugno 2018 si dovrà concludere e rendicontare

Redazione Controradio

TAGS: comune di bari | bonus cultura | card teatri | 2.600 ragazzi | teatro | controradio

Potrebbe interessarti...

Ultime Notizie