Lorenzo De Santis, storica figura popolare di Bari rivivrà sul grande schermo

L’intervista a Mariangela Barbanente, co-regista del docufilm sulla vita del famoso ‘Varichina’

martedì 24 Gennaio 2017

Il prossimo 2 febbraio esordirà in terra pugliese la docufiction “Varichina - la vera storia della finta vita di Lorenzo De Santis”, storica figura popolare della Bari anni 70-90, dal vissuto e dalla personalità molto singolari. Dopo la sua scomparsa, nel 2000, soltanto oggi a distanza di 17 anni, egli rivive sul grande schermo grazie ai registi Mariangela Barbanente e Antonio Palumbo, e all’attore interprete Totò Onnis. Distribuito da Ismaele Film e prodotto da Apulia Film Commission, la pellicola ha visto la luce grazie ad un concorso finalizzato alla realizzazione di film sulla vita di personaggi o su eventi che hanno contribuito alla definizione dell’identità e della storia pugliese del ‘900, dal titolo “Progetto memoria 2014”, vinto dai due registi. Mariangela Barbanente, intervenuta questa mattina ai microfoni di Controradio, ha sottolineato anche il prezioso apporto del giornalista Alberto Selvaggi la cui curiosità lo spinse, tempo fa, a cercare informazioni su Lorenzo De  Santis (in arte Varichina), raccogliendo testimonianze sul suo conto, diventate importanti ai fini della realizzazione del film. Per i nostalgici e per i curiosi l’appuntamento con la proiezione è previsto per giovedì 2 febbraio al multisala Uci Cinemas Showville di Bari (sala 2, via Giannini 9) alle 20.30, alla presenza del cast e dei registi Mariangela Barbanente e Antonio Palumbo che presenteranno l’opera cinematografica al pubblico.

Lucia Schiraldi

TAGS: bari | lorenzo de santis | varichina | showville | mariangela barbanente | antonio palumbo | apulia film commission | docufilm | progetto memoria 2014 | controradio

Potrebbe interessarti...

Ultime Notizie