Sudestival porta in Puglia il cinema d’autore di qualità

XVIII edizione del festival al cinema Vittoria di Monopoli. L’intervista a Michele Suma: “è un festival di persone, di giovani soprattutto”

giovedì 19 Gennaio 2017

Tutto pronto per la XVIII edizione del “Sudestival”, la vetrina pugliese del migliore cinema italiano d’autore. La manifestazione, organizzata dall’Associazione “Sguardi” per la direzione artistica di Michele Suma, si svolgerà anche quest’anno presso il cinema “Vittoria” di Monopoli, dal 27 gennaio al 17 marzo, e coinvolgerà anche il comune limitrofo di Conversano, per un successo che si espande sull’intero territorio regionale ed anche nazionale. Svelati, ieri in conferenza stampa, i film del concorso, tra cui cinque opere prime e tre anteprime nazionali, accanto ad opere provenienti dai principali festival internazionali, confermando così l’attenzione che questo festival accorda al cinema di qualità. A presentare l’intero programma, oltre a Michele Suma e al vicepresidente di Apulia Film Commission che ha portato i saluti dell’assessore Loredana Capone, c’erano anche il consigliere delegato alle politiche giovanili di Monopoli (Giorgio Spada), il presidente di “Castellaneta Film Fest” (Francesco Di Dio) e il dirigente del Polo liceale Galilei di Monopoli (Martino Cazzolla) che ha illustrato il valore dell’educazione alla visione, che si esprime nello spazio dedicato alle “Lezioni di cinema”, dove gli studenti interagiscono attivamente con alcuni dei registi, alcuni di essi pronti anche al ruolo di giuria con il “compito di commento, valutazione e critica” dei film sottoposti alla loro attenzione. Acconto ai momenti concorsuale e formativo ce ne sarà anche uno dedicato alla micronarrazione cinematografica, con la sezione “Sudestival in corto”. Destinata ai cortometraggi e riproposta anche in questa edizione, per il quinto anno consecutivo, questa volta si è avvalsa della collaborazione di “Castellaneta Film Festival” che ne ha curato l’organizzazione, definendo - come ha riferito Michele Suma - “un asse cinematografico ionico-adriatico” e canalizzando anche in altri spazi la ricerca delle più originali produzioni cinematografiche internazionali dedicate ai corti. Insomma, sembra essere tutto pronto per questo appuntamento imperdibile con il cinema, che a Suma piace definire “conoscenza”, mai spettacolo. “Un rivedersi, uno stare insieme festoso e accomunante - come ricorda “La danza” di Matisse, concept della locandina insieme al faro - sempre disposto alla curiosità e alla conoscenza".

 

Info sul programma ufficiale: www.sudestival.org

 

Lucia Schiraldi

TAGS: Sudestival | Monopoli | Michele Suma | cinema | XVIII | edizione | film dautore | castellaneta film fest | controradio | bari

Potrebbe interessarti...

Ultime Notizie