
Domenica 22 gennaio al Petruzzelli omaggio a Guglielmo Minervini
Nasce l’omonima fondazione dedicata all’ex consigliere regionale scomparso lo scorso agosto
L’eredità politico-intellettuale di Guglielmo Minervini trova il suo spazio in un’omonima fondazione, a lui dedicata. Voluta dai suoi due figli, Camilla e Nicolò, verrà avviata ufficialmente domenica 22 gennaio (giorno del suo compleanno) con un dibattito intorno ai concetti de “La politica generativa”, libro pubblicato dall’ex consigliere regionale e sindaco di Molfetta poco prima della sua scomparsa. All’incontro, previsto alle ore 10 nel foyer del teatro Petruzzelli, interverranno Fabrizio Barca, Arturo Parisi, Tonio Dell’Olio, Leonardo Becchetti e Luciano Violante. Modererà l’incontro il giornalista Francesco Strippoli de “Il Corriere del Mezzogiorno”. Con la fondazione si continueranno a tenere in vita tutti quei valori che Minervini ha professato per l’intera vita, rivolti in particolare alle generazioni di giovani che ha sempre sostenuto; valori che delineano la cultura della partecipazione e dell’innovazione sociale come mezzi per costruire politiche pubbliche efficaci dettate dall’incontro e dal dialogo tra cittadini ed istituzioni. Si discuterà di politica; di quella politica che genera cambiamento e che deve rintracciarsi nella vita quotidiana di tutti. Inoltre, spiegano i figli, “assieme alle persone che gli sono state più accanto, stiamo ragionando sulla possibilità di dar vita a una scuola di formazione per quelli che nostro padre chiamava gli operatori del cambiamento. E anche ad un premio per la migliore start-up in termini di innovazione sociale e di attivazione giovanile”.