
Puglia, vaccini obbligatori fino a 17 anni
La Regione avanza una proposta di legge per preservare lo stato di salute dei minori e della collettività
La Puglia segue la linea ancor più dura di quella già adottata in Emilia Romagna, con la proposta di legge riguardante la vaccinazione obbligatoria per i minori fino ai 17 anni di età. La proposta di legge, presentata dai consiglieri regionali Fabiano Amati e Sabino Zinni e in attesa di approvazione, è composta da cinque articoli, il primo dei quali prevede lo specifico obbligo del vaccino “al fine di preservare lo stato di salute dei minori e della collettività con cui vengono a contatto”. Nel testo è anche stabilito che la vaccinazione costituisce un requisito di accesso ai servizi educativi, pubblici e privati; quindi i non vaccinati non potranno accedere agli asili nido, e alle scuole elementari, medie e superiori. Si applicheranno inoltre sanzioni per tutte quelle strutture scolastiche che “si astengano dal disporre il divieto d’accesso al minore non vaccinato, o non comunicano tale caso alle autorità deputate”. L’esenzione alla vaccinazione sarà consentita solo per i casi in cui siano accertati pericoli concreti per la salute del minore.