
Bari, si diffonde la banda ultra larga per migliorare la frizione internet
Al via i lavori nel quartiere di Poggiofranco. 30 mila le case già collegate
Il capoluogo pugliese è stato scelto per essere inserito, insieme ad altre quattro città italiane, nel piano di Enel Open Fiber. Il piano, messo a punto da Enel Energia, prevede l’installazione nella rete urbana della banda ultra larga, ovvero della connessione internet ad alta velocità. I lavori per la cablatura in fibra ottica sono partiti nel quartiere Poggiofranco, da via Madre Teresa di Calcutta, e proseguiranno per tutto il territorio barese: la copertura sarà infatti estesa in circa 120 mila immobili entro settembre 2018. “Questa per Bari è un’infrastruttura fondamentale perché presenta uno strumento importante che può fare la differenza per tante piccole e medie imprese, per giovani professionisti e studenti. Può anche migliorare la vita quotidiana di tante persone che ormai utilizzano la connessione” – queste sono le parole del sindaco di Bari Antonio Decaro. Per l’installazione della fibra ottica saranno utilizzati i sottoservizi e i cavidotti già presenti in città.