
NOTIZIARIO H 13.00 DEL 08 GIUGNO 2018
Attualità
Una giornata dedicata al dialogo tra le religioni, quella del prossimo 7 luglio, che vedrà la speciale partecipazione di Papa Francesco a Bari. La giornata prevede l’arrivo in elicottero deI Pontefice nel piazzale Cristoforo Colombo, dove sarà accolto dall’arcivescovo Francesco Cacucci, dal governatore Michele Emiliano, dal sindaco Decaro e dal prefetto Marilisa Magno. Successivamente si recherà presso la Basilica di San Nicola, dove oltre all’incontro con i patriarchi delle Chiese Cristiane, vi sarà la venerazione delle reliquie del Santo Patrono della città di Bari. Alle 9,30 poi, presso la Rotonda di piazza Diaz, si terrà la messa di Papa Francesco aperta a tutti i cittadini. Al termine, il Pontefice si recherà nuovamente presso la Basilica per una sessione di dialogo con gli altri esponenti religiosi.
Sabato 9 giugno, alle ore 11.30, nello spazio Murat, in piazza del Ferrarese, sarà assegnato il “Premio Città di Bari per lo Sport", seconda edizione dell’evento organizzato dalla Fondazione Nikolaos con la collaborazione dell’associazione culturale “Il Tedoforo” e patrocinato dalla commissione Cultura e Sport del Comune di Bari. Obiettivo del riconoscimento è quello di premiare le eccellenze sportive “made in Puglia” di ieri, oggi e domani. L’appuntamento, all’insegna del grande sport e della solidarietà, rappresenta l’occasione per la diffusione di un’idea di sport sano e incentrato sul benessere della persona. Gli atleti premiati saranno l’ex pugile Gaetano De Lucia, classe 1928, che ha contribuito a portare in alto la bandiera della città di Bari nella categoria dei pesi leggeri, il velista diciassettenne Ciro Basile, campione italiano per la categoria juniores laser standard, e la United Sly FC, promettente realità calcistica cittadina impegnata in progetti di solidarietà come la campagna “Fuck Leucemia”, promossa dall’associazione Apleti Onlus. Per l’occasione saranno esposti i guanti del famoso pugile Primo Carnera.
Eventi
Sabato 9 giugno, a partire dalle 19,00, si terrà la visita guidata organizzata dal circolo Acli - Dalfino presso Bari vecchia, alla scoperta degli archi e delle cantine più celebri della città. L’itinerario sarà articolato con soste e racconti circa gli archi più caratteristici del capoluogo pugliese. Inoltre il percorso prevede la visita e la narrazione di aneddoti delle cantine più rinomate di Bari vecchia, storici locali che un tempo erano la dimora del miglior vino barese. La visita guidata terminerà in P.zzetta San Marco dei Veneziani, dove presso la cantina “Comà Jiannine” si terrà una degustazione del vino locale accompagnata dal racconto di poesie e proverbi locali.
Calcio
Un film già visto o finale diverso? La città s’interroga sul difficile momento che sta vivendo il club biancorosso. A distanza di due anni c’è il rischio che vada a finire come la tifoseria non avrebbe mai voluto. Stesso epilogo calcistico con l’eliminazione dai playoff al primo turno, stesse difficoltà finanziarie con l’obbligo di ripianare le perdite. Due anni fa fu l’allora socio di maggioranza Gianluca Paparesta a non ricapitalizzare per mancanza di fondi favorendo l’ascesa di Cosmo Giancaspro che deteneva solo il cinque per cento. Teoricamente potrebbe anche accadere il contrario ma per saperne di più bisognerà aspettare l’assemblea straordinaria del 16 giugno quando verrà fissata la data della ricapitalizzazione. In tal caso perderebbe di contenuti l’udienza che due giorni dopo si terrà dinanzi al Tribunale delle imprese di Bari su iniziativa di Paparesta per denunciare l’inerzia della società di fronte a perdite accertate.
Meteo
In chiusura uno sguardo al meteo su Terra di Bari. Cielo poco nuvoloso con temperature comprese tra i 24 e 30 gradi; venti moderati da Sud Est e mare poco mosso. Cielo sereno e giornate calde previste per il weekend.