NOTIZIARIO H 13:00 DEL 5 GIUGNO 2018

martedì 05 Giugno 2018

Attualità

 

Sono stati riaperti i termini di concorso per tredici borse di studio in favore di giovani età comprese tra i 18 e i 35 anni, definiti dai recenti studi europei come NEET (Not in Education, Employment or Training), ossia soggetti non iscritti a scuola né all’università, che non seguono corsi di formazione e/o aggiornamento professionale e che sono privi di occupazione. Si tratta delle borse di studio del progetto Bari Blue Growth, che consente a ragazze e ragazzi di prendere parte a un programma di professionalizzazione e avvio al mercato del lavoro sulle filiere del mare e dello sviluppo territoriale. Per chi volesse prender parte all’iniziativa, l’istanza di partecipazione dovrà essere presentata entro il 13 giugno 2018 secondo le modalità sul sito del comune di Bari.

 

Ieri mattina, gli assessori ai Lavori pubblici e allo Sport, Giuseppe Galasso e Pietro Petruzzelli, hanno effettuato un sopralluogo presso lo Stadio del Nuoto, dove sono in corso i lavori di manutenzione straordinaria della vasca olimpionica esterna e della piscina interna. Dopo lo svellimento di tutto il rivestimento interno, è stato ripristinato il nuovo manto impermeabile con mattonelle di nuova fornitura. Entro oggi, termineranno gli ultimi interventi mentre mercoledì mattina si comincerà a riempire d’acqua la piscina. La seconda parte dei lavori, che cominceranno a breve per terminare entro la fine della stagione estiva, prevede la manutenzione di alcuni dispositivi della copertura della piscina interna ormai deteriorati. L’importo complessivo degli interventi eseguiti ammonta a 700mila euro.

 

 

Eventi

 

Torna a Bari “BGeek”, il festival dedicato al fumetto in tutte le sue declinazioni. La settima edizione della manifestazione si terrà sabato 9 e domenica 10 giugno, nei padiglioni 18 e 20 della Fiera del Levante. BGeek 2018 torna a proporre la sua formula vincente proponendo oltre 120 appuntamenti con il fumetto, i giochi intelligenti, il cinema di animazione e la serialità televisiva, il videogaming e la tecnologia, il fenomeno degli YouTuber e dei cosplayer, per diffondere la cultura ludica e geek in tutte le sue forme. Un’area della Fiera sarà, inoltre, dedicata al premio “Gioco dell’Anno”, organizzato in collaborazione con Lucca Comics&Games. Il BGeek, infine, darà l’opportunità di conoscere tutte le potenzialità del settore e le opportunità lavorative che offre, attraverso la presenza di masterclass dedicate ai fumettisti, workshop per sviluppatori di videogiochi, conferenze specifiche e il primo raduno di autori di giochi da tavolo e di ruolo nel sud Italia. Il festival sarà anticipato da un appuntamento al Planetario, in Fiera del Levante, dal titolo “Geek, scienza e fantascienza”, in programma martedì 5 giugno, alle ore 21. Si discuterà dell’evoluzione della fantascienza nelle sue diverse espressioni, con un occhio particolare ai film e alle serie TV più iconiche.

 

 

Il 4 giugno 2018 è stata inaugurata la mostra “Io… come Frida”, in esposizione alla galleria comunale Spaziogiovani. I lavori, in mostra sino al 7 giugno, sono il risultato degli elaborati realizzati dagli alunni diversamente abili della scuola media “A. D'Aosta” nell'ambito di un laboratorio di pittura coordinato dalla professoressa Liliana Carone. L’esibizione è visitabile dalle ore 10:00 alle ore 12:00.

 

Il rock nel cinema, da Kurt Cobain ai Pearl Jam. Nel segno del grunge, naturalmente, una delle tracce principale del Medimex 2018. All’International Festival & Music Conference tornano le proiezioni a tema musicale dopo la fortunata esperienza della passata edizione. E con la collaborazione di Apulia Film Commission, viene proposto un prologo di due giornate, martedì 5 e mercoledì 6 giugno, nell’arena della Villa Peripato (ingresso libero), con la proiezione di quattro film dedicati al mondo del rock, appuntamenti collaterali del Medimex, in programma dal 7 al 10 giugno. Si parte martedì 5 giugno, alle ore 19, con la proiezione di «Kurt Cobain: Montage of Heck», film del 2015 diretto da Brett Morgen che rappresenta il primo contributo audiovisivo al leader dei Nirvana. Seguirà il rockumentary del 2013 «Pearl Jam Twenty» con cui Cameron Crowe ripercorre i primi vent’anni di live della band di Seattle. La doppia proiezione di mercoledì 6 giugno si aprirà, sempre alle ore 19, con «Sound City», documentario del 2013 diretto da Dave Grohl sul celebre studio di registrazione di Los Angeles dove i Nirvana incisero «Nevermind». A seguire, «L’amore è un gioco», film romantico del 1992 firmato Cameron Crowe con protagonisti, in veste di attori, musicisti della scena grunge tra cui Eddie Vedder dei Pearl Jam.

 

Meteo

In chiusura uno sguardo al meteo su Terra di Bari. Cielo caratterizzato da nuvolosità sparsa con possibili rovesci in serata e temperature comprese tra  i 26 e 28 gradi; venti moderati da Nord Ovest e mare poco mosso. Cielo sereno previsto per la giornata di domani.

Redazione Controradio