
NOTIZIARIO H 13.00 DEL 23 MAGGIO 2018
Attualità
In occasione del 26° anniversario della strage di Capaci, in cui persero la vita il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro, oggi il sindaco Antonio Decaro ha deposto una corona di alloro sotto la targa stradale dedicata, in via Falcone e Borsellino. A seguire è intervenuto alla cerimonia in ricordo delle vittime nel giardino Peppino Impastato, a Catino, presso “L’albero Falcone”. Nel pomeriggio invece parteciperà alla manifestazione antimafia promossa dall’Istituto salesiano Redentore nell’omonima piazza, a partire dalle ore 17.00.
È stato approvato dalla giunta comunale, su proposta dell’assessora al Welfare Francesca Bottalico, lo schema di protocollo d’intesa R.O.A.D. (rete organizzata azioni dedicate alla prevenzione, al monitoraggio, al sostegno, finalizzato a regolarizzare i rapporti tra gli enti impegnati quotidianamente nel lavoro di strada quale azione sociale a supporto delle persone più fragili). Fanno parte di questo accordo le unità operative di strada del Comune di Bari , la Croce Rossa Italiana e Medici con il camper della onlus. Ognuno di essi svolgerà un ruolo centrale per fornire adeguate informazioni, diagnosi e assistenza.
Eventi
Un racconto di 24 ore su un gruppo di giovani a Beirut. Sono intelligenti, belli e affamati di vita. Ma Beirut sta vivendo un altro attacco terroristico. Resta la musica, la giovinezza e i loro sogni. Appuntamento al Cineporto di Bari venerdì 25 maggio con la proiezione del film “One of These Days” del regista libanese Nadim Tabet. "One of These Days" è un film corale che si apre con un attacco forte sulla realtà problematica del Libano, paese al confine con Siria e Israele, attraverso le breaking news di un attentato. Su questo si innesta la crisi di Yasmina, una bella e intensa Yumna Marwan dal look grunge e il viso emaciato di un'ex tossica. Il regista, giovanissimo alla sua opera prima, tratteggia un ritratto tra luci e ombre di una generazione che non ha consapevolezza della sua storia più recente. Ci parla meglio della pellicola il direttore artistico della rassegna cinematografica, Luigi Abiusi. Ascoltiamo le sue parole.
Calcio Bari
E’ già febbre da play off per la gara secca di sabato col Cittadella. Venduti i primi 4mila biglietti. Ma potrebbe esserci un rinvio. Lo ha detto ieri il presidente della Lega di B, Mauro Balata : «Nelle prossime ventiquattro ore ci riuniremo con il mio staff e con i legali. Abbiamo quarantotto ore per decidere e tutte le ipotesi sono aperte. Ci sono delle norme che spero ci possano aiutare. Dobbiamo consentire alle squadre di organizzarsi per i play off. Il problema nasce da un rinvio del procedimento da parte della giustizia, bisogna trovare degli accorgimenti per velocizzare i tempi ». Ieri nel primo giorno di vendita dei biglietti, i tifosi in coda si sono ritrovati al loro fianco l’attaccante Antonio Floro Flores e il difensore sloveno Jure Balkovec. Un’attesa consumata tra selfie e autografi. Altre possibili sorprese sono annunciate per i prossimi giorni su Instagram della FcBari 1908. «Chissà, domani tocca a te incontrare Brienza e compagni».
Meteo
In chiusura uno sguardo al meteo su Terra di Bari. Cielo nuvoloso con precipitazioni e temperature comprese tra i 19 e 22 gradi; venti da Nord Est. Mare mosso.