NOTIZIARIO H 13:00 DEL 22 MAGGIO 2018

martedì 22 Maggio 2018

Attualità

 

Si completa la line-up dei live in programma dal 7 al 9 giugno al Medimex 2018, l’International Festival & Music Conference promosso da Puglia Sounds che si terrà a Taranto dal 7 al 10 giugno. “Con la programmazione live chiudiamo un segmento importante del Medimex, che offrirà a Taranto un cartellone di livello internazionale che sta già intercettando pubblico e turisti da tutta Italia e accenderà i riflettori su una delle città più belle del nostro Paese”, afferma l’Assessore alle Industrie Turistiche e Culturali della Regione Puglia, Loredana Capone. Il coordinatore di Puglia Sounds/Medimex Cesare Veronico inoltre aggiunge: “La programmazione, fatta eccezione per gli headliner, è frutto di un avviso pubblico al quale hanno risposto con straordinaria partecipazione operatori pugliesi, italiani ed internazionali ai quali va il mio ringraziamento per aver collaborato alla definizione della line-up”.

 

È stata presentata la seconda edizione del concorso fotografico “Desiderio di Città, la Città, la mia Casa” insieme ai componenti della commissione giudicatrice. Il concorso, organizzato dall’associazione docenti Said in collaborazione con i Comuni di Bari e di Fasano, si pone come obiettivo la premiazione di immagini che abbiano come tema la bellezza della città: il presidente della giuria è Walter Fasano, montatore del film premio Oscar 2018 “Chiamami col tuo nome”. Virna Iacobellis ha poi presentato l’intera commissione, presieduta dal sopracitato Walter Fasano e composta da Giuseppe Cascella, Luana Amati, Aldo Luisi, dai registi Mario Rubino e Paola Martelli e dal fotografo Rocco Solimine. Per partecipare all’evento, che ha scadenza il 2 giugno, vi sono tre categorie differenti dove collocarsi: studenti di scuole elementari e medie, studenti di scuole superiori, appassionati di fotografia e professionisti.


 

Eventi

 

Appuntamento fissato per il 24 maggio alle ore 9.30 alla stazione Fal Scalo Bari per non perdere il “No Corruption Train”. Nato da un’idea dell’istituto scolastico Alpi-Montale, quest’anno il treno percorrerà la tratta Bari-Matera, non a caso capitale della cultura 2019. Arrivo previsto alle 15 per la conferenza di presentazione del volume “Etica, Legalità ed Efficienza nella P.A.” a cura di Nunzio Angiola, Giuseppe Mongelli e Enzo Varricchio. Sul treno, oltre ai tantissimi studenti delle superiori pugliesi, ci saranno anche tante figure istituzionali della politica e non; a testimonianza del loro impegno per la legalità.  

 

Questo pomeriggio, alle ore 17, negli spazi della Mediateca regionale pugliese (in via Zanardelli 30) l’associazione pugliese Italo-Polacca, in collaborazione con l’assessorato alle Culture del Comune di Bari, la Mediateca e l’istituto comprensivo “Massari-Galilei” di Bari, ricorderanno Irena Sendler, un’infermiera e assistente sociale polacca che collaborò con la Resistenza nella Polonia occupata durante la Seconda guerra mondiale. Divenne famosa per avere salvato, insieme con una ventina di membri della Resistenza, circa 2.500 bambini ebrei. La serata prevede la partecipazione di Roberto Giordano, attore e scrittore napoletano, autore del libro “Irena Sendler. La terza madre del ghetto di Varsavia”; l’esecuzione di alcuni brani musicali da parte degli alunni della “Massari-Galiei” e la proiezione del film “Il coraggio di Irena Sendler”(2009), diretto da John Kent Harrison. L’ingresso è libero, sino ad esaurimento dei posti.

 


 

 

 

 

Meteo

In chiusura uno sguardo al meteo su Terra di Bari. Cielo nuvoloso con qualche schiarita e temperature comprese tra  i 22 e 26 gradi; venti moderati da Est e mare poco mosso. Possibili temporali per la giornata di domani.

 

Redazione Controradio