NOTIZIARIO H 13.00 DEL 21 MAGGIO 2018

lunedì 21 Maggio 2018

Attualità

A partire da giugno i ragazzi dai 16 ai 29 anni saranno inseriti presso aziende e organizzazione dell'area metropolitana per il bando Ba29; approfondiamo i dettagli nel servizio di Micaela Cavestro.

 

Il casco anti alopecia è arrivato al Policlinico di Bari dopo la consegna avvenuta sabato 19 maggio all’unità Operativa Oncologia Medica del Policlinico di Bari. Il casco è uno strumento preventivo capace di dare maggiore sollievo alle pazienti durante il percorso chemioterapico, acquistato grazie alle donazioni dell’associazione Pandora Onlus (. L’iniziativa “Un capello per amico” lanciata lo scorso anno dall’associazione che ha sede presso l’Oncologia Medica Universitaria del Policlinico di Bari, ha permesso di raccogliere fondi provenienti da privati per l’acquisto di questo innovativo sistema di refrigerazione del cuoio capelluto: si chiama Scalp Cooling System ORBIS II (PAXMAN©) Da ricordare che il servizio è completamente gratuito e due donne in seduta contemporanea, possono usufruire di questa nuova tecnologia.

 

L’assessore all’istruzione Leo ha premiato 300 giovani pugliesi per il programma di #studioinpugliaperchè. I dettagli nel servizio di Davide Baglivo.

 

Basterà puntare il proprio smartphone su un monumento per ricevere le informazioni storico-artistiche che lo riguardano: è arrivata Ciceros, l’app-cicerone creata da due baresi. Silvio Scalera, Mario Fanelli e altri componenti dello staff hanno predisposto tutti gli aspetti del prodotto, scaricabile inizialmente dai play store e in futuro anche dai dispositivi Apple. Grazie ad un algoritmo, l’app riesce a reperire dati e storia di un monumento o di un edificio storico, ovunque esso si trovi. Questa è stata l’idea vincente del bando Pin Puglia per le start-up, destinata ad essere utilizzata dai turisti di tutto il mondo.

 

Eventi

Per il terzo anno consecutivo Bari partecipa al Festival Internazionale di Poesia “PALABRA EN EL MUNDO”, grazie all’iniziativa condotta dall’Associazione culturale “Virtute e canoscenza”, in collaborazione con la Città Metropolitana di Bari e l’Associazione Nazionale Vittime Civili della Guerra e con il patrocinio del Garante dei Diritti del Minore della Regione Puglia. Il festival, che si svolge da dodici anni in numerosi paesi, per tutto il mese di maggio, è un incontro mondiale di scrittori e lettori, un evento culturale in cui si esalta LA PALABRA, la parola, come strumento di comunicazione sociale e la POESIA come azione per la pace e la solidarietà umana. Nel moltiplicarsi di eventi che ogni anno si registrano, la città di Bari diventa ancora una volta protagonista, con una manifestazione ricca e variegata, organizzata dalla prof.ssa SANTA VETTURI.

 

Calcio

Brienza e Galano, due armi in più per i playoff. Grosso ritrova col Carpi i gol dei suoi campioni più attesi.  Due gol per blindare il sesto posto. E adesso via alla lotteria dei playoff. Ma il Cittadella ha mal digerito la decisione del Tribunale Federale di rinviare il processo al primo giugno e batte i pugni sul tavolo. “Non ha senso emettere sentenza dopo lo svolgimento dei playoff”. In serata arriva puntuale la replica del Bari  in cui si esprime tutto il proprio stupore di fronte per le dichiarazioni del dirigente del Cittadella “ Lo staff tecnico ed i calciatori del Bari hanno conseguito sul campo, con enormi sacrifici e punto per punto, il piazzamento finale ».

 

Meteo

In chiusura uno sguardo al meteo su Terra di Bari. Cielo sereno con temperature comprese tra  i 20 e 25 gradi; venti deboli da Nord Ovest e mare poco mosso. Possibili peggioramenti previsti per la giornata di domani