
NOTIZIARIO H 13.00 DEL 18 MAGGIO 2018
Attualità
Occhi che dall’alto sorveglieranno la città di Bari. La Polizia locale adopera l’utilizzo di nuovi droni per incrementare le condizioni di sicurezza. Gli apparecchi, che possono alzarsi in volo fino a 500 metri di altezza e spostarsi nel raggio di 7/8 chilometri, non hanno compiti prestabiliti ma, sotto la guida di un operatore, possono essere impiegati in molte situazioni. Per poter utilizzare i droni 4 agenti della Polizia locale parteciperanno a un corso di formazione per conseguire l’attestato di pilota. Saranno due gli APR (aeromobili a pilotaggio remoto) a disposizione del corpo durante le attività formative, che inizieranno nei primi giorni di giugno: uno verrà utilizzato durante il giorno e l’altro di notte. “Si tratta di dotare il corpo di nuove abilità e nuovi strumenti a tutela della legalità e a contrasto di fenomeni quali l’abusivismo edilizio e i reati ambientali - ha dichiarato il comandante Palumbo -, ma anche di sfruttare questi dispositivi per effettuare rilievi e adottare le scelte migliori in caso di gravi incidenti stradali e assicurare il controllo del territorio in occasione di eventi che interessano la protezione civile e che coinvolgono le forze dell’ordine”.
Verificato, da parte dell’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso, la conclusione degli interventi di manutenzione di strade e marciapiedi nei diversi quartieri del Municipio V. Complessivamente sono state 36 le strade oggetto di interventi, con 56mila metri quadri di nuovo asfalto posati; e 1062 metri quadri di marciapiedi riqualificati. “La sensazione che si ha percorrendo le strade del Municipio è di ordine – commenta Galasso - dovuta anche al fatto che le lavorazioni hanno interessato tratti di strade e marciapiedi molto estesi. Grazie a questo appalto siamo riusciti inoltre a risolvere anche problemi atavici. In questi giorni stiamo chiudendo la progettazione di altri due appalti che ci consentiranno di cantierizzare ulteriori lavori per due milioni di euro sempre nel territorio del Municipio V”.
L’appuntamento con il project work “Street art” di Spazio 13 impegnato per la rigenerazione di alcuni spazi pubblici e curato dall’associazione Small, si concluderà questo fine settimana. L’intervento interessa in particolar modo l’ingresso carrabile dell’ex scuola Melo (Via Cristoforis,8 - Bari) in cui i giovani artisti cureranno l’immagine dell’entrata di Spazio 13, giocando con sovrapposizioni di linee, forme e colori. L’architetto Luigi Falbo, co-fondatore di Small e referente dell’area Rigenerazione Urbana, sottolinea come Spazio 13 sia diventato un luogo di riferimento e mediatore, tra i processi creativi e la costruzione di scenari fisici in cui poter sperimentare.
Presentata questa mattina l’edizione 2018 del “Festival dello Sviluppo Sostenibile”, promosso dall’ASviS . Il Festival, alla sua seconda edizione ed in programma dal 22 maggio al 7 giugno, nasce con l’obiettivo di sensibilizzare una platea sempre più ampia riguardo tematiche come la sostenibilità, proponendo iniziative concrete in grado di migliorare le condizioni economiche, sociali e ambientali del nostro Paese. Gli eventi saranno distribuiti in ben 43 appuntamenti, di cui: 4 nella sede della Città Metropolitana, 7 presso l'Ateneo di Bari e 32 a Villa Framarino, cuore del Parco Naturale Regionale Lama Balice. Gli incontri programmati avranno un’esposizione nazionale.
Eventi
Atteso evento stasera a Casamassima presso il punto vendita di Mondo Convenienza, Centro Commerciale Power Center. L’azienda terrà un concerto gratuito per festeggiare i propri clienti, dopo i primi mesi di apertura nella città barese. In scena il cantante Gigi D’Alessio. Lo show, che si terrà a partire dalle ore 21.00, proporrà tutti i più grandi successi del cantante, con l’accompagnamento della sua band. “Organizziamo i nostri concerti per offrire alle persone un evento totalmente gratuito in grado di regalare un’emozione e di interpretare quella che definiamo la “forza del dono” che ci contraddistingue in tutti i nostri eventi - sottolinea Elisa Carosi, responsabile marketing del gruppo -. Regalare un’esperienza, meglio se insieme alla propria famiglia, donare un sorriso senza chiedere niente in cambio, regalare i nostri gadget per accompagnare le persone nella loro quotidianità. Un marketing che mette al centro la persona e che si è dimostrato la nostra vera forza”.
Calcio
Niente calcoli, conta solo vincere. Il Bari non ha alternative: deve assolutamente battere il Carpi per consolidare il sesto posto che gli permetterebbe di ricevere in casa il Cittadella nel turno preliminare dei playoff. E’ ultima occasione offerta dal calendario che stasera chiuderà la regular season. Grosso non scopre le sue carte ma medita di fare una mini rivoluzione. Due cambi obbligati in difesa dovendo fare a meno degli squalificati Empereur e Sabelli che verranno sostituiti da Diakitè e Anderson, smaniosi di poter dare il loro contributo. E’ probabile che il tecnico decida di lasciar fuori anche Basha e Gyomber, entrambi diffidati, per non correrre il pericolo di perderli nel turno successivo. Basha verrebbe sostituito da Petriccione avendo a destra Tello e a sinistra lo scozzese Henderson. Davanti il tridente formato da Floro Flores, Nenè ed Importa. Ma non è escluso che si riveda Galano che da troppo tempo ha fatto perdere le sue tracce dopo aver perso anche il vizio del gol. Appuntamento per questa sera al San Nicola, ore 20.30.
Meteo
In chiusura uno sguardo al meteo su Terra di Bari. Cielo nuvoloso con temperature comprese tra i 13 e 17 gradi; venti da Sud Est e mare mosso. Previsto invece cielo sereno per il fine settimana.