
NOTIZIARIO H 13.00 DEL 16 MAGGIO 2018
Cronaca
Tratto in arresto un ventisettenne di Modugno responsabile di atti persecutori e brutali violenze ai danni di una ventenne del posto. I fatti risalgono dal gennaio di quest’anno: dopo aver interrotto la relazione sentimentale con l’uomo le violenze e le minacce ai danni della giovane sono cominciate subito in un rapporto molto turbolento. Il culmine delle violenze è stato ieri mattina in cui, all'ennesimo rifiuto della ragazza di continuare la relazione, l’uomo l’ha aggredita stringendole il collo, strappandole i pantaloni di dosso e rinchiudendola in casa. Fortunatamente la giovane è riuscita a rifugiarsi in camera da letto e a chiedere aiuto chiamando il 112 col suo telefono cellulare. Tempestivo l’intervento della pattuglia del Nucleo Radiomobile, che ha consentito di liberare la ragazza e condurre l’uomo in caserma. Il ventisettenne è stato arrestato e sottoposto agli arresti domiciliari a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Attualità
“Il consolato onorario della Federazione Russa a Bari dovrà diventare un centro propulsore di valori culturali e spirituali ma anche un luogo in cui sviluppare azioni di cooperazione economica e commerciale”. Queste le parole del sindaco Antonio Decaro all’inaugurazione della sede consolare onoraria della Federazione Russa a Bari, sita presso via Venezia 57. A seguito del taglio del nastro nella città vecchia si è tenuta la cerimonia presso il Teatro Petruzzelli, alla presenza delle maggiori rappresentanze politiche della città e soprattutto dell’ambasciatore straordinario della Federazione Russa Sergey Razov. “È in quest’ottica che mi auguro - ha proseguito Decaro - che la sede del consolato diventi presto un punto di riferimento per il nostro territorio e per i nostri fratelli russi che ormai da tempo hanno scelto di tessere relazioni e reti con noi”.
È partito dalla scuola primaria “Corridoni” di Bari vecchia il progetto “Bari fa la differenza” che promuove attività di sensibilizzazione alla differenziata rivolte ai più piccoli. Un processo di comunità finalizzato alla responsabilizzazione dei bambini attraverso la designazione di opinion leader (ecocapitani) che a turno si occuperanno di controllare il corretto conferimento dei rifiuti. Sono programmati per oggi e domani, dalle 9.30, i due incontri collettivi con 4 ecoanimatori che coinvolgeranno i quasi 100 piccoli alunni della scuola. Il progetto è finanziato dai Consorzi di filiera e Conai, progettato e coordinato dall’agenzia Moscabianca. L’assessore all’ambiente Pietro Petruzzelli ha commentato: “ (...) sono i più piccoli i veri agenti del cambiamento in questo grande processo di trasformazione delle nostre abitudini in cui tutti siamo impegnati”.
È stato approvato dalla giunta comunale, su proposta dell’assessora all’Urbanistica Carla Tedesco, il patrocinio per l’iniziativa “Garga”, il laboratorio di arte urbana curato dall’associazione culturale Pigment Workroom e sostenuto dal Rotary club di Bari Castello che ha come obiettivo quello di sensibilizzare una serie di ragazzi dei quartieri Carrassi e San Pasquale rispetto all’arte di strada come mezzo di aggregazione e di valorizzazione del bene pubblico. Sono già stati selezionati i giovani che potranno lavorare, sotto la guida dei tutor di Pigment, alla realizzazione di un’opera di street art che sarà raffigurata sul muro ubicato all’incrocio tra corso Benedetto Croce e via Gargasole. Il progetto partirà venerdì 18 maggio e i lavori andranno avanti fino alla prima settimana di giugno. Il tema conduttore sarà sempre quello della natura, con l’idea di riprodurre sui muri gli alberi piantati dai cittadini all’interno del Parco e chiedere a tutti i giovani writers di adottare l’opera finale e prendersene cura affinché il muro non sia più oggetto di atti vandalici. All’interno del Parco Gargasole si svolgeranno le lezioni teoriche. L’assessora Tedesco ha dichiarato: “ (...) Sentire proprio lo spazio urbano è il primo passo per imparare ad averne cura”.
Eventi
Domani, giovedì 17 maggio (ore 20.00), con la Compagnia teatrale le maschere dell’Auxilium, il sociale è in mostra presso il teatro polifunzionale AncheCinema Royal. I soggetti affetti da disabilità intellettive, saranno i veri protagonisti di uno spettacolo all’insegna dell’ironia e della musica. Realizzato da Amaltea Eventi si terrà la commedia “I Promessi Sposi” con la direzione artistica di Filippo Ciaccia. “Questo progetto favorisce il processo di inclusione sociale tra gli “attori speciali”, elemento cardine della riabilitazione psichiatrica”- sottolinea Filippo Ciaccia presidente di Amaltea Eventi. Una dei referenti del progetto, Filomena Abbadessa, evidenzia quanto il teatro possa rappresentare un importante strumento riabilitativo in cui mente e corpo lavorano in perfetta sintonia, dando valore alla corporeità simultaneamente e alle emozioni. Si ricorda che lo spettacolo, a inviti, è ad ingresso libero e nel corso della serata chiunque può dare un proprio contributo per favorire una compagnia integrata stabile.
Calcio
Tutto rinviato al primo giugno. La sezione disciplinare del Tribunale Federale Nazionale riunitasi ieri per decidere in merito alle presunte irregolarità amministrative inerenti il versamento delle ritenute Irpef sulle mensilità di gennaio e febbraio scorso, ha ordinato alla Procura Federale di acquisire agli atti del procedimento il saldo contabile del conto corrente bancario del club alla data del 16 marzo scorso, relativa alla scadenza dei pagamenti, facendone richiesta alla Procura della Repubblica di Bari. Un fatto abbastanza insolito per acquisire un saldo contabile. Nuova udienza il prossimo primo giugno alle 11. L’eventuale penalizzazione di due punti non inciderebbe dunque sui playoff che cominceranno il 26 e il 27 maggio col primo turno eliminatorio. Mano pesante, invece, del Giudice Sportivo che ha inflitto tre giornate di squalifica al brasiliano Empereur “per avere rivolto espressioni ingiuriose al Quarto Ufficiale successivamente alla notifica del provvedimento di espulsione”. Bloccato per un turno anche Sabelli che era già diffidato.
Meteo
In chiusura uno sguardo al meteo su Terra di Bari. Cielo poco nuvoloso con temperature comprese tra i 10 e 22 gradi. Venti da Sud Est e mare poco mosso. Situazione invariata per la giornata di domani.