NOTIZIARIO H 13.00 DEL 15 MAGGIO 2018

martedì 15 Maggio 2018

Attualità

Partono da oggi le attività de “La casa della prevenzione e del benessere per la terza età” previste presso il punto di ascolto per la terza età sorto all’interno di una parte dell’immobile “Lascito Garofalo” a Palese. La struttura, che per i primi tempi sarà attiva tre giorni a settimana, costituisce uno spazio decentrato del Centro anziani del Comune di Bari e offrirà alle persone anziane residenti nel Municipio V una serie di servizi finalizzati al benessere psico-fisico, alla socializzazione e alla prevenzione. Il programma delle attività a cadenza settimanale, a cura della cooperativa sociale Gea, prevede tutti i martedì pomeriggio, in collaborazione con il Centro servizi per le famiglie del Municipio V, laboratori intergenerazionali nell’ambito dei quali anziani e minori potranno incontrarsi per socializzare e divertirsi con attività laboratoriali. Il venerdì mattina, invece, dalle ore 9 alle 12, operatori specializzati accoglieranno i cittadini presso lo sportello di Segretariato sociale dedicato alla terza età per raccogliere i loro bisogni e orientarli tra i servizi offerti dall’assessorato al Welfare. Infine, ogni giovedì l’associazione Nonno Ascoltami terrà degli incontri formativi e informativi volti a prevenire disagi fisici che spesso diventano causa di solitudine e isolamento per molti anziani. A questo si aggiungeranno delle consulenze mediche e degli screening periodici programmati.

La settima edizione della manifestazione dedicata al verde “Primavera Verde”, promossa da “Promoverde Puglia”, torna a rinfrescare il centro barese. Da via Argiro, fino al Petruzzelli, germogliano i fiori dei piccoli giardini allestiti per celebrare la primavera. Un nuovo senso sarà protagonista dell’evento: l’udito. Infatti, quest’anno, il trait d’union tra i vari spazi allestiti in via Argiro, sarà la musica in tutte le sue forme, scelta come emblema di linguaggio universale. L'iniziativa, che si prolungherà da giovedì a domenica (20 maggio),  è nata per restituire ai cittadini baresi degli spazi urbani trasformati e rinnovati secondo la visione di vivaisti e architetti del verde che cureranno gli allestimenti. Il Sindaco Decaro, dopo il sopralluogo di ieri, commenta “ Sin dalle prime edizioni, questa iniziativa ha aiutato tanti cittadini a guardare la città del futuro. Speriamo il prossimo anno di poter estendere Primavera Mediterranea anche sulla nuova via Sparano".

 

Eventi

Terzo appuntamento della Stagione Concertistica 2018 del Politecnico di Bari in programma giovedì, 17 maggio, ore 20.00 presso l’aula magna “Attilio Alto” (campus universitario). La giornata è dedicata all’audio-video, sinergia musicale indispensabile , oggi rafforzata dallo sviluppo delle tecnologie, cui è legata questa forma d’espressione artistica. Francesco Scagliola e Sin[x]Thésis, il gruppo di ricerca e produzione audiovisiva del Conservatorio “N. Piccinni” di Bari, saranno protagonisti del viaggio interiore, meditativo e onirico dell’audio visivo elettronico della serata. Ingresso gratuito e apertura porte ore, 19.30 (via Edoardo Orabona, 4).

Giovedì 17 maggio al Demodè Club (Modugno) arriva per la prima volta Ultimo, talento emerso grazie alla vittoria di Sanremo 2018 “categoria Giovani” con l’ormai nota canzone “Il ballo delle incertezze”. L’artista romano, per la prima volta in giro per l’Italia con il “Peter Pan Tour”, è esploso nel panorama musicale italiano anche grazie al suo originale approccio alla musica, combinando suoni cantautorali a testi rap.


 

Meteo

In chiusura uno sguardo al meteo su Terra di Bari. Cielo nuvoloso con possibili precipitazioni nel pomeriggio e con temperature comprese tra  i 16 e 22 gradi; venti moderati da Sud Ovest e mare poco mosso. Lieve miglioramento nella giornata di domani.

Redazione Controradio