
NOTIZIARIO H 13.00 DEL 14 MAGGIO 2018
Attualità
Prosegue l’impegno di Acquedotto Pugliese sul territorio regionale. I lavori conclusi sui depuratori di Bitonto, Monopoli e Altamura hanno interessato interventi strutturali e di ammodernamento impiantistico. Il progetto di potenziamento sia nella linea delle acque sia in quella dei fanghi come pure dell’impiantistica elettrica, al fine di garantire alti standard di sicurezza e conseguire una maggiore efficienza energetica, ha consentito di aumentare in modo sostanziale la potenzialità degli impianti, in coerenza con le prospettive di sviluppo dell’abitato oltre a un cospicuo effetto di riduzione degli impatti ambientali. Pianificate dalla Regione Puglia, le opere, per un importo complessivo di oltre 16 mln di euro, rientrano tra quelle previste dal CIPE, nell’ambito del “Fondo per lo sviluppo e la coesione” (FSC).
Il ministero dei Beni culturali, insieme al soprintendente Luigi La Rocca, riprende in discussione la sottoposizione per i quartieri Murat, Libertà, Madonnella e San Nicola di Bari. I dettagli nel servizio di Micaela Cavestro
Il Policlinico di Bari può vantare un centro di senologia multidisciplinare, il Breast Care Unit, altamente tecnologico grazie a nuovi macchinari super precisi e fortemente orientato al supporto umano per il valore aggiunto che rappresenta tutto il team di specialisti che garantisce un alto livello di specializzazione delle cure dalla fase di screening alla gestione della riabilitazione psico-funzionale. L’obiettivo è quello di assicurare prevenzione e diagnosi precoce, percorsi dedicati a donne che presentano alto rischio eredo-familiare, terapia personalizzata, presa in carico di ogni esigenza specifica della donna che si rivolge alla struttura. Importanti le novità del nuovo centro di senologia: percorsi specifici; assistenza professionale ed umana durante tutto il percorso di cura; l’introduzione della figura della case manager, l’infermiera di Senologia che accoglie e accompagna la donna durante tutto l’iter, andando incontro ad ogni sua richiesta, domanda, dubbio e garantendo così una maggiore serenità e tranquillità in un momento particolare della vita; le nuove “stanze rosa”, ambienti in cui la paziente ha la possibilità di confrontarsi con specialisti in modo da poter meglio comprendere il percorso terapeutico nelle sue fasi. Le pazienti saranno seguite da medici fisiatri, fisioterapisti e da un gruppo di psicooncologi. Inoltre, presto saranno attivi quattro mammografi con temosintesi e , nel reparto di radioterapia, 14 stazioni computerizzate per la più avanzata gestione della terapia possibile.
Oggi il rettore dell’Università di Bari, Antonio Uricchio, ha sottoscritto cinque accordi di collaborazione con l’avvocato Baciu Gela, direttore della “Asociatia pentru Promovarea si Implementarea Strategiilor Educationale (Apise)” di Bucharest; con il professore Nunzio Cirulli, amministratore Centri Odontoiatrici Specialistici srl di Bari; con il professore Eugenio Raimondo, amministratore unico della Medical Team di Roma; il dottor Gianfranco Tornatore, amministratore unico della casa di cura Santa Maria della Salute Prevenzione e Servizi Sanitari srl, con sede legale ed operativa in Santa Maria di Capua Vetere; e con il professore Francesco Martelli, presidente della Società Prevenzione e Servizi Sanitari srl di Firenze. Presenti, alla firma, i professori Onofrio Resta e Paolo Stefani, componenti la commissione di queste convenzioni, e il presidente nonché coordinatore dei master e short master internazionali, professore Francesco Inchingolo. L'iniziativa è finalizzata alla creazione di una nuova figura di tutor, sul modello dell’esperienza statunitense, che deve rappresentare per gli studenti fuori sede o per gli studenti più demotivati ed incerti un punto di riferimento stabile, non solo per la preparazione dell’esame ma anche per la ricerca di informazioni utili a vivere al meglio la “città universitaria”, sentendosi parte di un contesto utile a sviluppare nuove competenze.
Calcio
Il Bari perde a Parma ingiustamente ma rimane in corsa per i play off. Nel frattempo la gestione societaria entra nel mirino della procura per una possibile penalizzazione di 2 punti. Ascoltiamo i dettagli nel servizio di Miriam De Marco
Meteo
In chiusura uno sguardo al meteo su Terra di Bari. Cielo sereno con qualche nuvolosità sparsa nel pomeriggio e temperature comprese tra i 20 e 25 gradi; venti moderati da Sud Ovest e mare poco mosso. Previsti peggioramenti per la giornata di domani.