
NOTIZIARIO H 13.00 DEL 10 MAGGIO 2018
Attualità
Oggi nella sala conferenze di Impact Hub Bari, all’interno della Fiera del Levante, il sindaco di Bari Antonio Decaro è intervenuto alla presentazione di Sprint (Sviluppo, Progettazione, Recruiting, Impresa, Networking, Talenti ), un progetto incentrato su imprese, formazione e mondo del lavoro nel cuore della Puglia, promosso da Impact HUB Bari con Università degli Studi di Bari, Confindustria Bari e BAT e con il patrocinio del Comune di Bari. Sprint è reso possibile grazie al sostegno di Gruppo Megamark, Programma Sviluppo e Fondazione ITS Puglia.
Oggi, l’assessora alle Politiche educative e giovanili Paola Romano parteciperà ad una delle visite guidate nell’ambito del progetto “ Bari e la sua storia”, un programma che mira a coinvolgere insegnanti e alunni in un percorso di conoscenza alla scoperta della nostra città. L’appuntamento è fissato in piazza San Pietro, a Bari vecchia: dal punto di raccolta un primo gruppo si recherà in piazza Santa Maria del Buonconsiglio e un secondo visiterà il complesso di Santa Scolastica. A guidare insegnanti e alunni alla scoperta delle bellezza della città vecchia sarà il personale del Museo civico di Bari. Un vero viaggio nel tempo attraverso due epoche storiche: dalla preistoria al medioevo, passando per l’epoca romana.
La capitaneria di porto tramite l’annuale ordinanza sulla sicurezza in mare ha stabilito che da Mola a Bari la zona di mare riservata alla balneazione è quella entro i 200 metri dalle spiagge e scogliere basse e 100 metri dalle coste a picco. In questa area è vietato l’uso di scooter d’acqua o imbarcazioni. È permanentemente interdetta, per tutto l’anno, la sosta e/o il transito delle persone sulle scogliere frangiflutti e/o opere similari poste a difesa della costa. Inoltre, in questi giorni, sono state emanate altre ordinanze al fine di regolamentare l’accesso, la circolazione e la sosta dei veicoli e persone, nonché la navigazione, la sosta e gli accosti di navi e galleggianti all’interno degli specchi acquei e delle aree portuali dei cosiddetti “porti minori” del circondario marittimo barese
Eventi
Oggi alle ore 18.30 presso il Salotto letterario "Centro Studi G. Degennaro" (L.go Teatro 7, Bitonto), il giornalista e direttore del “DaBitonto” Mario Sicolo, dialoga con Carlo Picca in occasione dell’uscita dell’ultimo saggio critico sperimentale (FaLvision Editore). L’appuntamento è previsto dal progetto comunale “Viaggi letterari nel borgo - VII edizione” e da "Il Maggio dei libri".
Sport
In data domenica 20 maggio ore 9.30, la città di Bari è nuovamente protagonista dell’iniziativa RUN FOR PARKINSON'S BARI 2018 presso il Parco 2 Giugno per dedicare due percorsi a scelta dei partecipanti. I runners non saranno i soli a potervi accedere perchè gli amici a quattro zampe potranno fare compagnia alle famiglie alle quali è adattato un percorso inferiore ai 9,6 km. La camminata e corsa non competitiva, è aperta davvero a tutti, all’insegna del sorriso e dello sport, con prevista una donazione minima di 5 euro. Per iscrizioni è possibile registrarsi sul sito www.Parkinsonpuglia.com o recandosi il 17 e 19 maggio ore 17.00 - 19.30 presso la sede in Via San Tommaso d’Aquino 9 C, Bari.
Oggi presso la sala giunta del Palazzo di città, la tradizionale pedalata in sicurezza BimbimBici è stata presentata dal presidente dell’associazione, Riccardo Tinelli, con presenza dell’assessore allo Sport Pietro Petruzzelli. Domenica 13 maggio, Bimbimbici torna in partenza da 6 bicibus da diversi capolinea con destinazione parco Punta Perotti. Ad accogliere i partecipanti della pedalata in famiglia, ci penseranno l’animazione e i nuovi gadget. Quest’anno è previsto anche un allegro concorso cittadino di disegno rivolto ai ragazzi delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di 1° grado, finalizzato a evidenziare i vantaggi dell’utilizzo della bicicletta.
Meteo
In chiusura uno sguardo al meteo su Terra di Bari. Cielo sereno con temperature comprese tra i 17 e 23 gradi, venti deboli da Nord Ovest e mare poco mosso. Tempo invariato per la giornata di domani.