NOTIZIARIO H 13:00 DEL 04 MAGGIO 2018

venerdì 04 Maggio 2018

Politica

 

Questa mattina, presso Palazzo di Città, il sindaco di Bari Antonio Decaro ha avuto l’onore di ricevere Natalia Intotero, il Ministro per i romeni all’estero; in questi giorni in visita istituzionale a Bari per incontrare le associazioni romene della Puglia. L’incontro è stato l’occasione per discutere dei temi d’interesse della comunità romena residente, che è la più numerosa nel territorio della Città metropolitana di Bari.


 

Attualità

 

Anche quest’anno per i festeggiamenti di San Nicola, in programma il 6, 7, 8 e 9 maggio, l’amministrazione comunale, in collaborazione con la Polizia municipale e l’Amtab, ha predisposto una serie di misure e interventi straordinari per gestire al meglio il grande numero di persone che si riverserà nel centro della città per partecipare agli eventi. In totale sono oltre 5000 i posti auto disponibili nei park&ride cittadini e nelle aree di sosta attrezzate nelle zone centrali e decentrati del centro. Le navette saranno a disposizione a partire da domenica 6 maggio, dalle ore 7.00 alle 2.00, ed inoltra sarà attivo anche il quarto parcheggio di scambio, il Polipark, collegato con piazza Moro attraverso la navetta E. Per i residenti possessori di contrassegno Ztl e ZrD (città vecchia) sarà disponibile il parcheggio gratuito presso la banchina Massi, all’interno del Porto, come già sperimentato per il villaggio di Coldiretti.

 


Su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso, la giunta comunale ha approvato due delibere che riguardano i lavori di miglioramento delle opere di riqualificazione delle due aree giardino comprese tra via Ricchioni, via Ciusa e via Leotta, al quartiere San Paolo. Come noto, i lavori sono stati già cantierizzati e poi sospesi lo scorso anno, al fine di poter recepire alcune modifiche al progetto da parte dei cittadini, rappresentate dal presidente e consiglieri del Municipio III. Gli interventi consistono nella sostituzione dei muretti in pietra con panchine e nella creazione di un’area ludica con pavimentazione antitrauma su cui verranno installate attrezzature utilizzabili anche da bambini con disabilità. L’area sarà anche dotata di impianto di illuminazione collegato a quella pubblica stradale, in modo da garantire la giusta luminosità nelle ore serali e notturne. La giunta, inoltre, ha approvato il progetto esecutivo per la realizzazione di una piccola area per bambini all’interno della scuola d’Infanzia “Lopopolo”, in via Toscana, nel quartiere San Paolo.

 

Oggi alle ore 11.00, nella sala Giunta di Palazzo di Città, è avvenuta la presentazione della terza edizione del Festival Ambientepuglia, organizzato e promosso dall’associazione Ambientepuglia. Il Festival si terrà dal 10 al 25 maggio a Bari. Il programma dell’evento, che si pone come contributo per una profonda e attenta riflessione sui temi della fragilità dell’ambiente, è stato illustrato dal maestro Paolo Lepore presidente dell’associazione ambientalista. Alla conferenza stampa hanno partecipato gli assessori all’Ambiente Pietro Petruzzelli e alle Culture Silvio Maselli.


 

Dal 7 al 10 giugno torna il Medimex 2018 - International Festival & Music Conference promosso da Puglia Sound - che si terrà, per quest’anno, a Taranto. Dopo il successo delle scorse edizioni, tornano Puglia Sounds Musicarium e Songwriting Camp, i due prestigiosi appuntamenti con la formazione ai quali si aggiunge anche Musicarium Advanced, spazio interamente riservato ai professionisti. Le lezioni si terranno presso l'Istituto musicale Paisiello di Taranto. Per partecipare è necessario iscriversi compilando il form online sul sito web www.medimex.it entro le ore 12.00 del 28 maggio per il Musicarium e Songwriting, mentre entro il 21 maggio per Advanced. Il programma dettagliato del Medimex 2018 è tutt’ora in costante aggiornamento, per maggiori informazioni consultare il sito dedicato www.medimex.it .


 

Eventi

 

Si terrà oggi venerdì 4 maggio, presso l’azienda agricola pantaleo Agricoltura s.r.l di Pozzo di Fasano (Br), l’incontro intitolato “Impugnare l'obbligo imposto dal decr. Emergenza Xylella 2018” dedicato a tutti i componenti delle aziende agricole biologiche del territorio pugliese. Nell’incontro si discuterà per l’appunto del tema della Xylella, ormai cancro dell’agricoltura italiana degli ultimi anni,  e si raccoglieranno le adesioni per il ricorso collettivo delle imprese biologiche in difesa della salute, dell’ambiente e dell’economia locale. Il decreto Emergenza - su cui si oppongono gli agricoltori e i biologi - stabilisce infatti la somministrazione di trattamenti insetticidi nelle zone infette da Xylella per uccidere definitivamente l’agente patogeno, trattamenti che però andrebbero ad eliminare anche altre tipologie di insetti (come api e bombi) che invece sono fondamentali non solo per l’agricoltura ma anche per l’ambiente che circonda ognuno di noi. Interverranno all’incontro le autorità locali dott.ssa Patrizia Masiello, presidente AIAB Puglia (Associazione Italiana Agricoltura Biologica); dott.ssa Margherita D’Amico, fitopatologa; prof. Nicola Grasso, docente di Diritto Costituzionale presso l’Università del Salento; e l’avv. Mariano Alterio, esperto del settore.

 

Si terrà sabato 5 maggio, presso il Fortino Sant’Antonio, la V edizione di “Bianca di Puglia”, l’evento dedicato ai vini bianchi regionali promosso e organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier di Bari con il contributo di AIS Puglia. “Bianca di Puglia”, è un progetto nato cinque anni fa da un’idea della delegazione di Bari, e finalizzato alla promozione dei vini bianchi pugliesi. Nel corso dell’evento, inoltre, sarà presentato il nuovo libro dedicato ai vini bianchi di Puglia “Sorsi di luce, canti del vento della terra e del mare” di Giuseppe Baldassarre.

 

Calcio

 

Il Procuratore Federale, a seguito di segnalazione della CO.VI.SO.C., ha deferito al Tribunale Federale Nazionale-Sezione Disciplinare il Bari per irregolarità amministrative.  Insieme alla società sono stati deferiti Cosmo Antonio Giancaspro, presidente del Consiglio di amministrazione e legale rappresentante pro-tempore della società e Giovanni Palasciano, socio partner della Ria Grant Thornton, soggetto responsabile del controllo contabile del Bari. La società è   stata deferita a titolo di responsabilità propria, diretta e oggettiva per non aver corrisposto, entro il 16 marzo 2018, le ritenute Irpef e i contributi Inps relativi agli emolumenti dovuti ai propri tesserati, lavoratori dipendenti e collaboratori addetti al settore sportivo per le mensilità di gennaio e febbraio 2018.  Il Bari che sarà difeso dall'avv. Mattia Grassani rischia un penalizzazione di due punti se non dovesse riuscire a dimostrare la regolarità dei versamenti.

 

Meteo

In chiusura uno sguardo al meteo su Terra di Bari. Cielo nuvoloso e temperature comprese tra 16 e 24 gradi. Venti moderati da Sud Est mare calmo. Cielo sereno previsto per domani, mentre precipitazioni per la giornata di domenica.

 

 

Redazione Controradio