
NOTIZIARIO H 13.00 DEL 27 NOVEMBRE 2017
Attualità
Nell'ambito delle iniziative promosse dal Comune di Bari con la Fondazione Istituto Gramsci di Puglia, in collaborazione con la cattedra di Storia contemporanea di UniBa e l’Istituto pugliese per la storia dell'antifascismo e dell'Italia contemporanea - IPSAIC, in occasione del quarantesimo anniversario dell’omicidio di Benedetto Petrone, questo pomeriggio alle ore 16, nell'aula magna del Palazzo Ateneo, appuntamento con la lectio magistralis di Giovanni Moro, dal titolo "Gli anni Settanta in Italia". La relazione del prof. Moro sarà introdotta dai saluti del rettore dell'Università degli Studi "Aldo Moro" di Bari, Antonio Uricchio e del sindaco di Bari, Antonio Decaro. Al termine della lectio magistralis sarà inaugurata la mostra foto-documentaria "Benedetto Petrone, gli anni '70 e la città di Bari", curata dalla Fondazione Gramsci di Puglia e dall'IPSAIC
Il Politecnico di Bari presenta il progetto Digilab che prevede un bando per 40 giovani talenti per favorire la cultura d’impresa. I dettagli nel servizio di Fabrizio Ravallese:
Si tireranno a Bari le somme della tre giorni sulle “Città Attive”, organizzato dal Coni Puglia con Regione Puglia e Uia - Unione internazionale degli Architetti, in partnership con Università degli Studi di Bari, Politecnico di Bari, Comuni di Bari, Giovinazzo, Matera e Monopoli. L’incontro verterà su come, nei contesti urbani e ambientali, le politiche sportive contribuiscano a migliorare l'habitat urbano e la qualità della vita. Tra le tante autorità, anche il presidente del Coni Giovanni Malagò e il governatore Michele Emiliano. L’appuntamento è alle 15 nell’Aula Magna del Politecnico, con la sezione conclusiva “Lo Sport nei processi di trasformazione urbana: Città Attive, un modello sostenibile”.
Eventi
Si è svolta l’ultima tappa di “Buy Puglia Tour”, un roadshow in più appuntamenti che porta il meglio dell’offerta turistica pugliese in viaggio per l’Europa. Nel corso dell’evento Alfredo de Liguori, responsabile Marketing di PugliaPromozione, l'Agenzia Regionale del Turismo della Regione Puglia, ha raccontato ai media e agli operatori turistici svizzeri cosa la Puglia rappresenta in termini di offerta turistica: dalle più rinomate località balneari del Salento, del Gargano e della costa barese, fino ai borghi e alle bellezze artistiche e paesaggistiche dell’entroterra. “Quello svizzero, anche in virtù della buona prossimità geografica e degli efficienti collegamenti aerei diretti, rappresenta un mercato importante per l’offerta turistica pugliese – sottolinea l’Assessore all’Industria Turistica e Culturale, Loredana Capone.
Calcio
Grazie alla vittoria per 1-0 contro il Foggia, firmata da Cristian Galano, il Bari sorpassa il Palermo e raggiunge la vetta solitaria della classifica di Serie B. Il servizio è di Miriam De Marco:
Meteo
In chiusura uno sguardo al meteo su Terra di Bari. Cielo caratterizzato da schiarite con temperature comprese tra 7 e 11 gradi. Venti forti da Nord Ovest, mare mosso. Previsto cielo sereno per la giornata di domani.